L’Algeria del futuro – ultima parte

L’Algeria del futuro – ultima parte

Nelle precedenti puntate (vedi newsletter 5 e 6) sono emersi i due principali filoni adottati dal governo algerino per traghettare il paese nella nuova Algeria: il settore energetico, con l’export di idrocarburi e l’evoluzione verso le...

READ MOREREAD MORE
Parliamo ancora di Africa

Parliamo ancora di Africa

Nel precedente articolo apparso sulla Newsletter 7/24 (USA e la trappola di Tucidide) abbiamo esposto una breve e sommaria digressione geopolitica e abbiamo provato a disegnare un modello di base sul quale elaborare lo sviluppo dello shipping...

READ MOREREAD MORE
Diana De Rosa

Diana De Rosa

  Ci fa piacere segnalare l’uscita del libro di Diana De Rosa “Manuale di istruzione di igiene e medicina navale nell’Ottocento e inizio Novecento” che dimostra come Trieste nell’Ottocento era ancora all’avanguardia nella...

READ MOREREAD MORE
Politiche portuali e industriali

Politiche portuali e industriali

14,5 miliardi di euro pare abbia sborsato il gruppo danese DSV per acquisire DB Schenker dalle ferrovie tedesche. E dire che in origine DSV era un qualcosa che somigliava a una cooperativa di padroncini. Oggi sono un colosso europeo e forse di...

READ MOREREAD MORE
Gli Stati Uniti e la trappola di Tucidide

Gli Stati Uniti e la trappola di Tucidide

Con questo termine si intendono i possibili sviluppi delle tensioni che si manifestano tra Stati, e le relative tendenze alla guerra; la situazione precisa si verifica quando una nuova potenza (nel nostro caso più di una) emergente (o...

READ MOREREAD MORE