L’AIOM informa
Periodicamente vengono elaborati e diffusi tra i soci report analitici sull’andamento dei traffici portuali regionali, nazionali ed internazionali, nonché notizie ed informazioni sull’andamento dell’economia marittima e dei trasporti.
Sede vacante
Nella nostra newsletter, a partire dal nr. 10 di dicembre 2024, ci siamo ripetutamente occupati della questione della nomina del Presidente dell’ Autorità di Sistema Portuale dei porti di Trieste…
La salute del mare vista da un non addetto ai lavori
Con mero spirito ludico questa volta osiamo affrontare con molta cautela questo argomento che però riveste una enorme importanza per il futuro dell’uomo e del pianeta. È noto che la…
Dazi Usa-Cina: è scontro totale
Dell’argomento dazi americani e dei suoi possibili riflessi sul trasporto marittimo internazionale ne avevamo parlato nella newsletter dello scorso aprile. Ora l’argomento è divenuto di stretta attualità atteso che, a…
Approfondimento: Egitto e Canale di Suez
Egitto: Andamento economico, bilancia dei Pagamenti e saldo commerciale La bilancia dei pagamenti è composta da conto corrente (include scambi di beni, servizi, redditi e rimesse) e conto finanziario (include…
Missione del Presidente della Regione FVG Massimiliano Fedriga a Washington
“Questi incontri testimoniano la crescente visibilità internazionale del Friuli-Venezia Giulia e consolidano il rapporto con gli Stati Uniti, Paese alleato e amico. Un legame che, oltre a rafforzarsi sul piano…
Stati generali logistica: Amirante, in agenda temi concreti e attuali
L’assessore ha presieduto il 22 ottobre scorso a Udine la riunione della Cabina di regia regionale della logistica. Temi e programma degli Stati Generali della Logistica del Nord Est 2025,…
Solo un flash sulla geopolitica di fine ottobre 2025
Nel mondo dove i vari panni (sporchi) sono nel ciclo finale della centrifuga è praticamente impossibile in questo momento fare serie previsioni di quale sarà il primo capo che uscirà…
LEGGI LA NOSTRA NEWSLETTER
SCARICA IL PDF: NEWSLETTER_AIOM_NUMERO_08_2025 NEWSLETTER_AIOM_NUMERO_07_2025 NEWSLETTER_AIOM_NUMERO_06_2025 NEWSLETTER_AIOM_NUMERO_05_2025 NEWSLETTER_AIOM_NUMERO_04_2025 NEWSLETTER_AIOM_NUMERO_03_2025 NEWSLETTER_AIOM_NUMERO_02_2025 NEWSLETTER_AIOM_NUMERO_01_2025 NEWSLETTER_AIOM_NUMERO_10_2024 NEWSLETTER_AIOM_NUMERO_09_2024 NEWSLETTER_AIOM_NUMERO_08_2024 NEWSLETTER_AIOM_NUMERO_07_2024 NEWSLETTER_AIOM_NUMERO_06_2024 NEWSLETTER_AIOM_NUMERO_05_2024 NEWSLETTER_AIOM_NUMERO_04_2024 NEWSLETTER_AIOM_NUMERO_03_2024 NEWSLETTER_AIOM_NUMERO_02_2024 NEWSLETTER_AIOM_NUMERO_01_2024
Cosa resterà della globalizzazione
Come è vero che questo fenomeno ha provocato danni imponenti anche e forse soprattutto per gli effetti parassiti e ideologici, lo stesso va anche discusso con obiettività salvandone gli aspetti…
I porti nord adriatici, la crisi del Mar Rosso e altre novità
Nella nostra Newsletter nr.4 di maggio abbiamo analizzato l’andamento del traffico dei porti del Nord Adriatico, alla luce delle conseguenze determinate dalla crisi del Mar Rosso e dalle deviazioni delle…
Vertice SCO in Cina e nuovi corridoi infrastrutturali
In un contesto internazionale caratterizzato da profonde incertezze e crescenti tensioni geopolitiche, una ventina di Paesi in via di sviluppo si sono riuniti sotto la sigla “SCO” (Shanghai Cooperation Organization)…