L’AIOM informa
Periodicamente vengono elaborati e diffusi tra i soci report analitici sull’andamento dei traffici portuali regionali, nazionali ed internazionali, nonché notizie ed informazioni sull’andamento dell’economia marittima e dei trasporti.
Bussola: overview dello scenario macroeconomico
Medio Oriente, energia, ricostruzione, nuovi assetti La situazione attuale in USA vede l’inflazione al 3.1%, la proiezione per la disoccupazione al 4.5%, la proiezione per il GDP al -0.3% annuo….
Nuove sanzioni alla Russia: le misure restrittive del 18° pacchetto UE
Torniamo ad occuparci delle forniture di gas all’Europa, argomento trattato nella newsletter Nr. 10 dello scorso anno, nel momento in cui l’Unione Europea ha annunciato la preparazione di un nuovo…
Pubblicata la nuova analisi CINEA sui sistemi di trasporto intelligenti in Europa
CINEA (European Climate, Infrastructure and Environment Executive Agency) ha reso disponibile una nuova pubblicazione (in forma di pagina web tematica) dedicata all’evoluzione e all’impatto dei Sistemi di Trasporto Intelligenti (ITS). Dal 2014,…
Apertura del terminal container multimodale nel porto di Poti – Georgia
Agli inizi di giugno si è svolta nel porto di Poti[1] la cerimonia di inaugurazione del nuovo terminal container multimodale di JSC Poti Trans Terminal. La nuova struttura, alla cui…
OsserMare, flussi commerciali e dimensione economica dei terminal in alcuni porti italiani
È stato pubblicato dall’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – Ossermare il report “Flussi commerciali e dimensione economica dei terminal in alcuni porti italiani” curato dal Centro Studi Fedespedi. Il report…
I porti nord adriatici e la crisi del Mar Rosso
Nella nostra Newsletter nr.2 di febbraio 2024 avevamo analizzato le possibili conseguenze sull’andamento del traffico dei porti del Nord Adriatico determinate dalla crisi del Mar Rosso e dalle deviazioni delle…
Anche il Mediterraneo è area SECA: cosa succede ora
La notizia, per quanto di rilevante impatto, è uscita per ora unicamente sulla stampa specializzata. Dal primo maggio anche il Mar Mediterraneo è ufficialmente un’area Seca (Sulphur Emission Control Area),…
I canali strategici sono sempre più strategici
Per “canali strategici” intendiamo i due principali canali del mondo, ovvero quelli creati dalla mano dell’uomo e definiti appunto anche in inglese “canal” e non “channel”. Trattasi quindi di quello…
Bussola: overview dello scenario macroeconomico
La svalutazione del dollaro come panacea dei mali americani? Il noto problema del deficit di bilancio americano toglie il sonno a Trump e al suo team: le spese governative (stipendi,…
Trasporto marittimo: via libera di Bruxelles al regime italiano di aiuti di Stato da 5,4 mld €
In conformità alle norme dell’Unione sugli aiuti di Stato, agli inizi di maggio, la Commissione Ue ha varato la reintroduzione del regime italiano del “Registro internazionale”, con aiuti per rafforzare…
Interreg Italia-Croazia: terzo invito a presentare proposte
Il programma Interreg VI-A Italia–Croazia 2021-2027 ha aperto il suo terzo invito a presentare proposte relative a progetti di cooperazione transfrontaliera tra diverse regioni italiane e croate. Il bando sarà…