L’AIOM informa
Periodicamente vengono elaborati e diffusi tra i soci report analitici sull’andamento dei traffici portuali regionali, nazionali ed internazionali, nonché notizie ed informazioni sull’andamento dell’economia marittima e dei trasporti.
Perché rimandiamo l’ultimo capitolo sulle previsioni dei futuri flussi globali
In questo numero avevamo previsto di concludere il lavoro iniziato nel Numero 7/24 (Gli USA e la trappola di Tucidide) e continuato nel Numero 8/24 (Parliamo ancora di Africa) con…
Sea Modal Shift: accesso al contributo
E’ stato pubblicato, sulla pagina istituzionale del MIT, il Decreto Direttoriale n. 137 del 04 novembre 2024 recante le modalità per richiedere l’accesso alla II annualità del contributo Sea Modal Shift (annualità 2024-2025)….
Regione FVG: approvata manovra per la legge di stabilità 2025
Lo scorso 8 novembre la Giunta della Regione Friuli Venezia Giulia ha varato la manovra finanziaria per la Legge di Stabilità 2025. “Una manovra che dà risposte sia sul piano…
La storia si ripete …
Si è riaccesa, oggi a Trieste, la discussione sulla riqualificazione del Porto Vecchio. Un argomento che riporta in primo piano il rapporto tra la città e il porto, tra l’urbanistica…
Doppio allarme del cluster logistico-portuale del Friuli Venezia Giulia
Nel mirino il nuovo Codice doganale e il declassamento della sede di Trieste dell’Agenzia delle Dogane È stato appena pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 4 ottobre ed è stato…
L’Algeria del futuro – ultima parte
Nelle precedenti puntate (vedi newsletter 5 e 6) sono emersi i due principali filoni adottati dal governo algerino per traghettare il paese nella nuova Algeria: il settore energetico, con l’export…
Bussola: overview dello scenario macroeconomico
Il quadro nell’ultimo mese si è evoluto seguendo i temi seguenti: I tassi in Europa e USA La ECB sta proseguendo nel taglio dei tassi, come annunciato: il 17 ottobre…
Parliamo ancora di Africa
Nel precedente articolo apparso sulla Newsletter 7/24 (USA e la trappola di Tucidide) abbiamo esposto una breve e sommaria digressione geopolitica e abbiamo provato a disegnare un modello di base…
Call CEF Trasporti: €2,5 miliardi per progetti infrastrutturali in UE
L’Agenzia esecutiva europea per il clima, le infrastrutture e l’ambiente – CINEA – ha lanciato i nuovi bandi 2024 nell’ambito del CEF (Connecting Europe Facility) per i trasporti, mettendo a…
Ferrobonus: pubblicato il decreto ministeriale per l’accesso ai contributi. Annualità 2023 – 2026
Scarica qui il Decreto interministeriale MIT/MEF nr. 134 del 20 agosto 2023 che definisce il regolamento Ferrobonus 2023-2026 e il successivo Decreto del MIT nr. 103 del 10-10-2024 relativo alle…
Bando Italia-Algeria 2024 per azioni congiunte di R&I
Il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) italiano e il Ministero dell’Istruzione Superiore e della Ricerca Scientifica (MHESR) della Repubblica Democratica Popolare d’Algeria hanno annunciato una call per azioni congiunte…