Il 24 aprile scorso la stampa specializzata ha dato notizia delle prime comunicazioni formali di intesa relative alle nomine dei presidenti delle Autorità Portuali del Mare Adriatico Orientale (Trieste e Monfalcone), del Mare Adriatico Centro-Settentrionale (Ravenna), del Mare Adriatico Meridionale (Bari, Brindisi, ecc.), del Mare Ionio (Taranto) e del Mar Tirreno Settentrionale (Livorno, ecc.) trasmesse dal MIT ai presidenti delle rispettive regioni.
Per Trieste e Monfalcone è stato indicato il dr. Antonio Gurrieri, attuale Segretario Generale, nominativo sul quale il Presidente della Regione Friuli-Venezia Giulia, in missione all’estero, ha già anticipato per le vie brevi il proprio gradimento.
L’AIOM dopo le dimissioni dall’incarico di Zeno D’Agostino aveva da tempo auspicato una soluzione che garantisse una continuità nell’azione di sviluppo della portualità del FVG, coerente con l’evoluzione dei flussi dell’interscambio commerciale terra-mare nelle relazioni del Nord Est Italia e del Centro-Est Europa con l’oltremare, in specie il Mediterraneo Orientale e l’oltre-Suez, il Far East e l’Asia meridionale. Confidando, pertanto, in una sollecita procedura di nomina, si ritiene che tale scelta sia la più adeguata a perseguire e implementare gli obiettivi tracciati per garantire e sviluppare la competitività del sistema portuale regionale, data la particolare e intensa attività svolta dal dr. Antonio Gurrieri nel comparto del trasporto intermodale e combinato, sia a livello nazionale che internazionale, e la sua lunga esperienza amministrativa nell’ambito dell’Autorità Portuale di Trieste, sin dalla sua costituzione.