Politiche portuali e industriali

Politiche portuali e industriali

14,5 miliardi di euro pare abbia sborsato il gruppo danese DSV per acquisire DB Schenker dalle ferrovie tedesche. E dire che in origine DSV era un qualcosa che somigliava a una cooperativa di padroncini. Oggi sono un colosso europeo e forse di...

READ MOREREAD MORE
Gli Stati Uniti e la trappola di Tucidide

Gli Stati Uniti e la trappola di Tucidide

Con questo termine si intendono i possibili sviluppi delle tensioni che si manifestano tra Stati, e le relative tendenze alla guerra; la situazione precisa si verifica quando una nuova potenza (nel nostro caso più di una) emergente (o...

READ MOREREAD MORE
La Germania e noi

La Germania e noi

La crisi politica, economica e sociale della Germania post-Merkel è diventata argomento di primo piano dei media italiani. Il numero di Limes uscito il 6 luglio è stato interamente dedicato a questo. I rapporti storici ed economici tra la città...

READ MOREREAD MORE
Algeria (parte seconda)

Algeria (parte seconda)

La forte dipendenza dall’export di oil & gas, ha spinto Algeri a varare un vasto programma di diversificazione. L’obiettivo politico generale del governo, guidato dal Presidente della Repubblica, Abdelmadjid Tebboune, è di trasformare...

READ MOREREAD MORE