Agenzia Imprenditoriale Operatori Marittimi - Trieste
  • Chi siamo
  • Soci
  • Dove siamo
  • Attività
  • L’AIOM informa
  • Contatti
  • itItaliano
    • enEnglish
La strategia della Commissione Europea “ProtectEU” ed il ruolo dei porti europei

La strategia della Commissione Europea “ProtectEU” ed il ruolo dei porti europei

In un mondo in cui le minacce alla sicurezza si evolvono rapidamente, l’Europa si prepara a un cambiamento radicale con ProtectEU, la nuova strategia per la sicurezza interna, presentata lo scorso aprile dalla Presidente della Commissione...

READ MOREREAD MORE
Digitalizzazione della logistica – PNRR sub-investimento M3C2-i.2.1.3 “Login Business”

Digitalizzazione della logistica – PNRR sub-investimento M3C2-i.2.1.3 “Login Business”

Riportiamo quanto pubblicato in merito sul sito web del MIT al seguente link: https://www.mit.gov.it/documentazione/fondi-pnrr-m3c2-i21-digitalizzazione-della-catena-logistica-porti-interporti-e-pln “””In data 16 luglio 2025 il Direttore Generale...

READ MOREREAD MORE
L’UE investe 2,8 miliardi di € in 94 progetti nel settore dei trasporti

L’UE investe 2,8 miliardi di € in 94 progetti nel settore dei trasporti

Modernizzando le ferrovie, le vie navigabili interne e le rotte marittime attraverso la rete transeuropea dei trasporti (TEN-T), i progetti non solo contribuiranno a collegare meglio le regioni e le città europee, ma renderanno anche il mercato...

READ MOREREAD MORE
Allarme sul personale marittimo: poco riposo e carente assistenza sanitaria

Allarme sul personale marittimo: poco riposo e carente assistenza sanitaria

La notizia risale oramai a qualche settimana fa, ma non ha destato sinora alcuna reazione né da parte delle organizzazioni sindacali di settore né, tanto meno, da parte di un mondo armatoriale che appare, al momento, in tutt’altre faccende...

READ MOREREAD MORE
Il nuovo assetto dello shipping mondiale e un flash su Trieste

Il nuovo assetto dello shipping mondiale e un flash su Trieste

Nell’introdurre la nostra analisi dello scenario evolutivo del container-shipping, riteniamo opportuno fare un veloce e snello recap delle principali compagnie container del mondo e dei consorzi ora attivi per pronto riferimento del lettore nei...

READ MOREREAD MORE
Presentazione del dibattito pubblico sul progetto del Molo VIII del porto di Trieste

Presentazione del dibattito pubblico sul progetto del Molo VIII del porto di Trieste

L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale il 23 giugno scorso ha avviato con una conferenza stampa il Dibattito Pubblico sul progetto del nuovo Molo VIII del Porto di Trieste. Con questa occasione prende ufficialmente avvio un...

READ MOREREAD MORE
Bussola: overview dello scenario macroeconomico

Bussola: overview dello scenario macroeconomico

Medio Oriente, energia, ricostruzione, nuovi assetti La situazione attuale in USA vede l’inflazione al 3.1%, la proiezione per la disoccupazione al 4.5%, la proiezione per il GDP al -0.3% annuo. Nella seduta Federal Reserve del 24 giugno Jerome...

READ MOREREAD MORE
Nuove sanzioni alla Russia: le misure restrittive del 18° pacchetto UE

Nuove sanzioni alla Russia: le misure restrittive del 18° pacchetto UE

Torniamo ad occuparci delle forniture di gas all’Europa, argomento trattato nella newsletter Nr. 10 dello scorso anno, nel momento in cui l’Unione Europea ha annunciato la preparazione di un nuovo pacchetto di sanzioni verso la Russia, ad...

READ MOREREAD MORE
Pubblicata la nuova analisi CINEA sui sistemi di trasporto intelligenti in Europa

Pubblicata la nuova analisi CINEA sui sistemi di trasporto intelligenti in Europa

CINEA (European Climate, Infrastructure and Environment Executive Agency) ha reso disponibile una nuova pubblicazione (in forma di pagina web tematica) dedicata all’evoluzione e all’impatto dei Sistemi di Trasporto Intelligenti (ITS). Dal 2014...

READ MOREREAD MORE
Apertura del terminal container multimodale nel porto di Poti – Georgia

Apertura del terminal container multimodale nel porto di Poti – Georgia

Agli inizi di giugno si è svolta nel porto di Poti[1] la cerimonia di inaugurazione del nuovo terminal container multimodale di JSC Poti Trans Terminal. La nuova struttura, alla cui realizzazione hanno partecipato investitori provenienti da...

READ MOREREAD MORE
OsserMare, flussi commerciali e dimensione economica dei terminal in alcuni porti italiani

OsserMare, flussi commerciali e dimensione economica dei terminal in alcuni porti italiani

È stato pubblicato dall’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – Ossermare il report “Flussi commerciali e dimensione economica dei terminal in alcuni porti italiani” curato dal Centro Studi Fedespedi. Il report descrive in primo...

READ MOREREAD MORE
I porti nord adriatici e la crisi del Mar Rosso

I porti nord adriatici e la crisi del Mar Rosso

Nella nostra Newsletter nr.2 di febbraio 2024 avevamo analizzato le possibili conseguenze sull’andamento del traffico dei porti del Nord Adriatico determinate dalla crisi del Mar Rosso e dalle deviazioni delle linee via Capo di Buona Speranza da...

READ MOREREAD MORE
1234…11-20

AGENZIA IMPRENDITORIALE OPERATORI MARITTIMI – Via Trento, 16 – 34132 TRIESTE
Codice Fiscale: 90026610320 – P.IVA 01098360322 Tel e Fax: 0403403175

 

Privacy policy    Area documenti 

Cookie policy