Agenzia Imprenditoriale Operatori Marittimi - Trieste
  • Chi siamo
  • Soci
  • Dove siamo
  • Attività
  • L’AIOM informa
  • Contatti
  • itItaliano
    • enEnglish
Offerta di stiva dello shipping mondiale: confronto giugno 2024 – giugno 2025

Offerta di stiva dello shipping mondiale: confronto giugno 2024 – giugno 2025

Nel precedente articolo è stata analizzata la vicenda che sta interessando il Canale di Panama e in particolare i due terminal container afferenti ad esso, ovvero Cristobal e Balboa. La cordata “americana” composta da Blackrock (ovvero Vanguard)...

READ MOREREAD MORE
Il nuovo assetto dello shipping mondiale e un flash su Trieste

Il nuovo assetto dello shipping mondiale e un flash su Trieste

Nell’introdurre la nostra analisi dello scenario evolutivo del container-shipping, riteniamo opportuno fare un veloce e snello recap delle principali compagnie container del mondo e dei consorzi ora attivi per pronto riferimento del lettore nei...

READ MOREREAD MORE
Rotta artica: un’alternativa per il traffico Cina – Nord Europa

Rotta artica: un’alternativa per il traffico Cina – Nord Europa

Su questo argomento si stanno concentrando attenzioni che, a nostro parere, sono premature, in particolare per quanto concerne le rotte commerciali del carico unitizzato con le grandi navi ULCC, che coprono servizi che richiedono imprescindibili...

READ MOREREAD MORE
“Worldwide Container Traffic” il 2024 rispetto al 2023

“Worldwide Container Traffic” il 2024 rispetto al 2023

Abbiamo completato per il secondo anno un’analisi dei dati dettagliati forniti dall’analista internazionale CTS. Ne estrapoliamo alcuni aspetti relativi all’ andamento globale ed a quello dei trades principali. Il precedente commento su questo...

READ MOREREAD MORE
Trieste 2025. Opportunità e criticità del prossimo anno

Trieste 2025. Opportunità e criticità del prossimo anno

Su Trieste leggiamo il numero di Limes 10/24 ed in particolare l’editoriale di Lucio Caracciolo e poi “Stelle e strisce su Trieste” di Matteo Giurco. In varie occasioni avevamo anche noi segnalato la crescita esponenziale di interesse geopolitico...

READ MOREREAD MORE
World Bank: Container Port Performance Index 2023. Report

World Bank: Container Port Performance Index 2023. Report

È stato recentemente diffuso il Report pubblicato dalla World Bank recante una classifica delle prestazioni di porti-container del mondo relativo all’anno 2023, basata su di un indice globale, definito CPPI (Container Port Performance Index)...

READ MOREREAD MORE
Perché rimandiamo l’ultimo capitolo sulle previsioni dei futuri flussi globali

Perché rimandiamo l’ultimo capitolo sulle previsioni dei futuri flussi globali

In questo numero avevamo previsto di concludere il lavoro iniziato nel Numero 7/24 (Gli USA e la trappola di Tucidide) e continuato nel Numero 8/24 (Parliamo ancora di Africa) con una conclusione sull’evoluzione dei grandi flussi di traffico...

READ MOREREAD MORE
La crisi del Mar Rosso: i primi effetti sull’andamento del container trade in Mediterraneo

La crisi del Mar Rosso: i primi effetti sull’andamento del container trade in Mediterraneo

Nei precedenti numeri della nostra newsletter ci siamo soffermati, più volte, a considerare gli effetti che la crisi del Mar Rosso, con i ripetuti attacchi degli Houthi alle navi i n transito via Suez, avrebbe potuto produrre sull’andamento dei...

READ MOREREAD MORE
Primo trimestre 2024: Trieste, container -17%

Primo trimestre 2024: Trieste, container -17%

Contrariamente al suo principale rivale, il vicino porto di Koper (al quale si sta affiancando velocemente anche il porto di Rijeka) che ha la quasi totalità del carico unitizzato concentrato nel container, Trieste vive una realtà diversa. Non...

READ MOREREAD MORE
Worldwide container traffic: il 2023 rispetto al 2022

Worldwide container traffic: il 2023 rispetto al 2022

Abbiamo completato un’analisi dei dati dettagliati forniti dall’analista internazionale CTS. Ne estrapoliamo alcuni aspetti relativi all’andamento globale e a quello dei trades principali.   Global trade Il volume totale dei TEU pieni...

READ MOREREAD MORE
Nuova alleanza globale? Maersk e Hapag Lloyd (Consorzio Gemini)

Nuova alleanza globale? Maersk e Hapag Lloyd (Consorzio Gemini)

Alla scadenza dello storico binomio 2M (Maersk-MSC) a gennaio 2025 i due mega vettori separano le loro strade. MSC (che nel frattempo è diventata il più grande vettore mondiale) ha dichiarato che intende procedere da sola. Progetto immane, ma...

READ MOREREAD MORE
Crisi israeliana. Ombre sullo shipping via Suez

Crisi israeliana. Ombre sullo shipping via Suez

Da Shipping Italy del 18 dicembre leggiamo che dopo le decisioni di altri vettori primari, tra i quali Maersk, anche MSC ha deciso di deviare tutte le sue linee dal Far East sull’ Europa via Capo di Buona Speranza, per evitare il forte rischio...

READ MOREREAD MORE
12

AGENZIA IMPRENDITORIALE OPERATORI MARITTIMI – Via Trento, 16 – 34132 TRIESTE
Codice Fiscale: 90026610320 – P.IVA 01098360322 Tel e Fax: 0403403175

 

Privacy policy    Area documenti 

Cookie policy