Supplemento Newsletter 8/2022
PREMESSA In articulo mortis il governo Draghi, tramite l’ex Ministro Giovannini, ha voluto lasciare in eredità al suo successore un Documento strategico sulla mobilità e la logistica sostenibili...
READ MOREREAD MOREPREMESSA In articulo mortis il governo Draghi, tramite l’ex Ministro Giovannini, ha voluto lasciare in eredità al suo successore un Documento strategico sulla mobilità e la logistica sostenibili...
READ MOREREAD MORELa chiamano tempesta perfetta, ma è solo un eufemismo che stempera il termine nudo e crudo di crisi. Cambiamento climatico, pandemia, conflitto geopolitico tra monocentrismo e policentrismo, capitalismo finanziario ne sono gli elementi di base...
READ MOREREAD MOREAnche nella terza decade di ottobre si conferma il trend di progressivo calo dei noli spot sulle principali direttrici oceaniche; in base alle ultime quotazioni diffuse da Drewry il 27 ottobre, la situazione si presenta infatti come segue: Il...
READ MOREREAD MORELa filiera (o catena) logistica è un sistema concatenato di imprese, ciascuna delle quali a loro volta può articolarsi in una rete di committenti, fornitori e subfornitori. Questo crea spesso delle “zone grigie” dove le responsabilità dei singoli...
READ MOREREAD MORELa recente tempesta causata dalle improvvise ed imprevedibili alterazioni dei mercati, determinate inizialmente dalla pandemia Covid-19, hanno attirato le attenzioni sia degli organi di sorveglianza della Comunità Europea (EU Commission-DG...
READ MOREREAD MORESono disponibili incentivi da parte del Ministero Infrastrutture e Mobilità Sostenibili, per un valore pari a 500 mln di euro, per l’acquisto di nuove unità navali a basso impatto ambientale, il completamento di nuove unità o lavori di...
READ MOREREAD MOREL’Agenzia esecutiva europea per il clima, le infrastrutture e l’ambiente (CINEA) ha pubblicato un nuovo bando nell’ambito del Meccanismo per collegare l’Europa (CEF), settore dei trasporti. l CEF è uno strumento di finanziamento dell’UE che...
READ MOREREAD MORESorge questo dubbio avendo letto quanto pubblicato dal quotidiano locale “Il Piccolo” il giorno 25 luglio scorso nella pagina intera riservata alla visita del Console Generale degli Stati Uniti a Milano Mr. Robert Needham e il cui passaggio...
READ MOREREAD MORERiprendiamo in esame l’andamento del traffico nei porti del Nord Adriatico, aggiornando le nostre precedenti analisi, sulla scorta dei dati semestrali del 2022 pubblicati dalle rispettive autorità di gestione portuale. In generale vengono...
READ MOREREAD MOREIl 9 agosto u.s. la Commissione europea ha pubblicato un invito a presentare contributi sull’efficacia del quadro giuridico dell’UE, ovvero il regolamento di esenzione per categoria per i consorzi o Consortia Block Exemption...
READ MOREREAD MOREIl prospettato avvio di servizi di collegamento ferroviario intermodale a frequenza programmata tra la Regione Friuli Venezia Giulia e la Lithuania nasce da un accordo di collaborazione quadro sottoscritto ai primi di settembre alla presenza dei...
READ MOREREAD MORERiportiamo di seguito il testo integrale del comunicato della Regione Autonoma Friuli Venezia-Giulia del 7 settembre u.s. Al tavolo di crisi del Mise muro contro muro tra azienda e istituzioni, sindacati e parti sociali. La Regione prende atto...
READ MOREREAD MOREAGENZIA IMPRENDITORIALE OPERATORI MARITTIMI – Via Trento, 16 – 34132 TRIESTE
Codice Fiscale: 90026610320 – P.IVA 01098360322 Tel e Fax: 0403403175