L’AIOM informa
Periodicamente vengono elaborati e diffusi tra i soci report analitici sull’andamento dei traffici portuali regionali, nazionali ed internazionali, nonché notizie ed informazioni sull’andamento dell’economia marittima e dei trasporti.
Il lavoro nei porti
“La normativa non sta cambiando, ma il rischio è proprio quello che possa cambiare” è quanto dichiara Franco Mariani sollecitato sulla situazione dei porti italiani, alla luce delle trasformazioni e…
Inflazione e salari
Nell’articolo precedente abbiamo parlato della de-valorizzazione del lavoro e delle conseguenze drammatiche che comporta sulla vita di milioni di persone, in termini di precariato e di miseri salari. Ora consideriamo…
Direttiva UE per il salario minimo
Con l’intento di migliorare le condizioni di vita e di lavoro delle persone, il 7 giugno u.s. la presidenza del Consiglio e i negoziatori del Parlamento europeo hanno raggiunto un…
NASCE IL “POLO LOGISTICA” DEL GRUPPO FS
Con un piano di investimento pari a 2,5 miliardi di euro, il Gruppo Ferrovie dello Stato attua un rilancio del trasporto merci ambendo a trasformarsi in un operatore multimodale di…
WOMEN IN THE BLUE ECONOMY: LANCIATO IL BANDO PER LA PARTECIPAZIONE DELLE DONNE NELL’ECONOMIA BLU SOSTENIBILE
Nel marzo 2020 la Commissione europea ha adottato una comunicazione dal titolo “Un’Unione di uguaglianza: strategia per la parità di genere per il periodo 2020-2025”. La comunicazione presenta gli obiettivi…
AVVIATA LA PROCEDURA PER IL RICONOSCIMENTO DI INTERESSE NAZIONALE DELL’ARCHIVIO DEL C.I.S.Co.
C.I.S.Co. – Centro Italiano Studi Container è stato fondato dalla Camera di Commercio e dal Consorzio Autonomo del Porto di Genova nel 1967. È un’associazione senza fini di lucro che…
SERGIO BOLOGNA NEL COMITATO SCIENTIFICO DEL CIELI – CENTRO ITALIANO DI ECCELLENZA SULLA LOGISTICA
Con l’ingresso del nostro Presidente Sergio Bologna nel comitato tecnico-scientifico del CIELI (Centro Italiano di Eccellenza sulla Logistica, i Trasporti e le Infrastrutture) dell’Università di Genova, si rafforzano i nostri…
NAVI E GUERRE
Il contesto geopolitico attuale nel quale l’azione bellica ed il suo corollario in atto sembra purtroppo estendersi progressivamente nel tempo trasformandosi quindi in un conflitto a bassa intensità ma di…
NOLI MARITTIMI E SHIPPING, A CHE PUNTO SIAMO?
Il mercato dei noli marittimi spot si mantiene ancora su valori estremamente alti rispetto al periodo pre-pandemico e ciò nonostante le notevoli complessità sorte a carico del mercato globale dell’interscambio…
IDROBONUS – FISSATI I TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE DI CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PER IL TRASPORTO FLUVIALE
Il Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili ha fissato al 20 luglio 2022 il termine per la presentazione delle istanze di concessione dei contributi per i trasporto fluviale –…
SI.PO.TRA. – C.I.S.CO. – F.M.I. (IMF) – B.C.E. – BANCA D’ITALIA – ISTAT
LEGGI IL MANIFESTO: S.I. PO.TRA (Società italiana di Politica dei Trasporti Leggi la newsletter: https://www.sipotra.it/category/newsletter-2022/ Leggi lo statuto Leggi la newsletter …